L’olio di jojoba è noto per le sue straordinarie proprietà benefiche per la pelle e i capelli, ma ci sono alcune curiosità meno conosciute che rendono questo olio ancora più interessante:

Curiosità sull’olio di jojoba

  • Non è un olio vero e proprio: Anche se viene comunemente chiamato olio, l’olio di jojoba è in realtà una cera liquida. Questa caratteristica unica gli conferisce una stabilità maggiore rispetto agli oli vegetali tradizionali, rendendolo meno incline all’irrancidimento.
  • Simile al sebo umano: La struttura chimica dell’olio di jojoba è molto simile al sebo naturale prodotto dalla pelle umana. Questo lo rende particolarmente efficace come idratante, poiché viene facilmente assorbito senza lasciare residui oleosi e aiuta a bilanciare la produzione di sebo della pelle.
  • Versatilità: L’olio di jojoba è incredibilmente versatile. Può essere utilizzato per idratare la pelle, trattare l’acne, ridurre le rughe, lenire le irritazioni cutanee e migliorare la salute dei capelli. È spesso usato come olio vettore per altri oli essenziali e come base per molti prodotti cosmetici.
  • Sostenibilità: La pianta di jojoba è molto resistente e richiede poca acqua per crescere, rendendola una coltura sostenibile, particolarmente in aree aride come i deserti del Sud-ovest degli Stati Uniti e del Messico. La coltivazione della jojoba contribuisce alla riduzione della desertificazione e offre un’alternativa ecologica ad altri oli più impattanti dal punto di vista ambientale. L’olio veniva applicato sulle ferite e sulle irritazioni cutanee per le sue proprietà curative.


Benefici per la pelle.

L’olio di jojoba offre numerosi benefici per la pelle, tra cui:

  • Idratazione profonda: Penetra facilmente nella pelle, fornendo un’idratazione duratura senza ostruire i pori.
  • Anti-infiammatorio: Aiuta a ridurre l’infiammazione e a lenire la pelle irritata.
  • Antibatterico: Ha proprietà antibatteriche naturali che possono aiutare a prevenire e trattare l’acne.
  • Antiossidante: Ricco di vitamina E, aiuta a combattere i danni dei radicali liberi e a prevenire l’invecchiamento precoce.
  • Riequilibrante: Regola la produzione di sebo, aiutando a mantenere l’equilibrio naturale della pelle.In sintesi, l’olio di jojoba è un ingrediente prezioso nella cura della pelle e dei capelli, non solo per i suoi benefici intrinseci ma anche per le sue proprietà uniche e la sua sostenibilità ambientale.

Trattamenti per capelli a base di olio di jojoba.

Applicare l’olio di Jojoba sui capelli non richiede tempo né talento particolari. E’ veramente semplice da inserire nella tua routine di bellezza. Questo è un metodo provato:

  1. Scalda leggermente una quantità di olio di Jojoba (non dovrebbe essere né troppo caldo né troppo freddo).
  2. Applicalo sui capelli asciutti, concentrandoti sulle radici e sui capelli danneggiati per una idratazione profonda.
  3. Copri i tuoi capelli con una cuffia da doccia e lascia l’olio in posa per circa 20-30 minuti.
  4. Lava i tuoi capelli con lo shampoo e balsamo come faresti normalmente.

Utilizzando l’olio di Jojoba per i capelli, presto potrai notare dei cambiamenti tangibili: i tuoi capelli saranno più idratati, nutriti, morbidi al tatto ed estremamente lucenti. Pronto per dare una nuova vita ai tuoi capelli danneggiati?



Uso dell’Olio di Jojoba per il Viso

L’olio di jojoba offre numerosi benefici per la pelle, tra cui:

  1. Pulizia del viso: Prima di applicare l’olio, assicurati che il tuo viso sia pulito e asciutto. Puoi utilizzare un detergente delicato per rimuovere trucco, sporco e impurità.
  2. Tonificazione: Dopo la pulizia, puoi applicare un tonico viso per equilibrare il pH della pelle. Lascia asciugare il tonico prima di procedere con l’olio.
  3. Applicazione: Versa qualche goccia di olio sulle punte delle dita e riscalda leggermente l’olio strofinando le dita insieme. Poi, massaggiare delicatamente l’olio sul viso in movimenti circolari ascendenti. Concentrati sulle zone più secche o problematiche.
  4. Idratazione: L’olio di jojoba è un ottimo idratante, quindi puoi usarlo al posto di una crema idratante tradizionale. Assicurati di distribuirlo uniformemente sulla pelle.
  5. Massaggio facciale: Se lo desideri, puoi utilizzare questo prezioso ingrediente anche per un massaggio facciale. Questo può migliorare la circolazione sanguigna e rilassare i muscoli del viso.
  6. Utilizzo giornaliero: Puoi applicare l’olio mattina e sera come parte della tua routine di cura della pelle. Se hai la pelle grassa, potresti desiderare di usarlo solo di notte.

Sperimenta: Ogni pelle è diversa, quindi è importante sperimentare e vedere come reagisce la tua pelle all’olio. Puoi regolare la quantità in base alle tue esigenze. Se noti irritazioni o reazioni indesiderate, interrompi l’uso.



Jojoba Royal Golden Oil

Olio 100% naturale di Jojoba – 100 ml

Si tratta di un olio vegetale davvero prezioso per la pelle e le unghie. Utilizzato puro o in sinergia con altri oli, creme ed essenze, l’Olio di Jojoba contrasta gli effetti dell’invecchiamento dell’epidermide e dona lucentezza.

related stories

it_IT
× Chatta ora con un operatore!